La Transizione 5.0 rappresenta un'importante evoluzione nel panorama degli incentivi italiani per la trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Promossa dal Mimit (Ministero.Read More
I Crediti d'imposta 4.0 rappresentano uno strumento fondamentale per sostenere gli investimenti in innovazione tecnologica e ricerca e sviluppo (R&S) da parte delle.Read More
Il Bonus Pubblicità 2024 è un'opportunità importante per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali per potenziare le loro campagne.Read More
Nel complicato panorama delle attività commerciali, la gestione dell'IVA è un elemento cruciale per ogni imprenditore. Ma cosa succede quando un'azienda svolge diverse.Read More
Con il DM 19.1.2024 n. 43, sono state definite le disposizioni riguardanti l'incentivazione dei processi di capitalizzazione delle PMI tramite l'incremento dell'ammontare del.Read More
Affinare le competenze in materia fiscale e tributaria procura un vantaggio che si misura in un migliore flusso di lavoro. L’adeguamento agli obblighi.Read More
Con ordinanza 12.9.2023 n. 26368 la Corte di Cassazione ha affermato che il corrispettivo in denaro o in natura in favore di determinati.Read More
Lo Studio De Martini – Dugo – Nisli è lieto di comunicare che, a partire da Giugno 2023, è attiva una nuova collaborazione.Read More
Scrivere un teaser per start up innovative è considerata un’attività propria degli esperti di marketing. Nella maggior parte dei casi, prima di redigere.Read More
Siamo lieti di annunciare che lo studio De Martini, Dugo, Nisli e Associati ha stipulato un accordo di collaborazione con: la società Next.Read More
Ultimi post
- 21 Settembre 2024
- 21 Settembre 2024
- 17 Maggio 2024
Richiedi una consulenza
Hai bisogno di maggiori informazioni? Vorresti delucidazioni sui nostri servizi? O semplicemente vorresti conoscerci meglio? Scrivici o chiamaci subito.
Contattaci
Live da: IPSOA Fisco
- CPB 2025-2026: quali contribuenti cessati nel 2024 possono valutare la nuova proposta di concordato?
- Imu sui beni delle imprese diversi dai beni merce: quando è legittima
- Opere dell'ingegno di fonte estera: la tassazione dei compensi
- Corrispettivo per patto di non concorrenza: il trattamento convenzionale
- Istruttoria di controllo: la modalità di comunicazione semplificata dell’esito negativo dell’attività